top of page
Cerca

La ferrovia di Gragnano

  • Immagine del redattore: elio dattero
    elio dattero
  • 21 nov 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

prospetto verso l'abitato


Quello che leggete, è il primo di una serie di post dedicati alla linea ferroviaria di Gragnano che, almeno in parte, spiega anche la lunga pausa dall’ultima pubblicazione sul sito.


In questo periodo sono stato, infatti, impegnato nella stesura di un articolo riguardante alcuni aspetti inediti della storia della linea ferroviaria di Gragnano che verrà pubblicato sul prossimo numero della rivista Cultura e Territorio – Rivista di Studi e Ricerche sull’Area Stabiana e dei Monti Lattari, Nuova Serie.


pianta delle murature in fondazione

pianta del piano terreno

pianta del piano superiore


Una volta pubblicato l’articolo, presenterò, in questa stessa sede, alcuni approfondimenti in merito a quanto esposto nello studio e proporrò materiale per lo più inedito a margine di esso.


sezione longitudinale A - B


Nello specifico, il materiale presentato in questa occasione è tratto dall’archivio fondazione Ferrovie dello Stato e rappresenta un elaborato tecnico eseguito nel 1964 riguardante pianta, prospetto e sezione dell’edificio della Stazione di Gragnano.


fianco

sezione trasversale C - D


DOVE SI TROVA:

Archivio fondazione FS

Fondo: 7. Disegni di stazioni

Serie: 1. Fabbricati viaggiatori

Titolo unita' archivistica: 0962. Stazione di Gragnano.

Tipologia documento: Elaborato Tecnico

Anno: 1964

Supporto: Opaco

Larghezza (m): 0.3244

Lunghezza (m): 1.4549


In basso il link per chi volesse scaricare il post in PDF



 
 
 

Comments


bottom of page